Cos'è corona danese?

Ecco le informazioni sulla corona danese in formato Markdown:

La corona danese (Danish krone - codice: DKK) è la valuta ufficiale della Danimarca, della Groenlandia e delle Isole Faroe. È suddivisa in 100 øre. Il nome "corona" (krone) deriva dalla parola latina corona.

  • Storia: La prima corona danese fu introdotta nel 1875, in sostituzione del rigsdaler, in seguito all'adesione della Danimarca all'Unione Monetaria Scandinava. L'unione monetaria si dissolse de facto nel 1914, ma la Danimarca, la Svezia e la Norvegia decisero di mantenere i nomi delle rispettive valute.

  • Tasso di cambio: La corona danese è ancorata all'euro tramite l'ERM II (European Exchange Rate Mechanism II). Il tasso di cambio centrale è di 7,46038 corone danesi per euro, con una banda di fluttuazione consentita di ±2,25%. La politica monetaria danese mira a mantenere stabile il tasso di cambio con l'euro.

  • Banconote e monete: Le banconote in circolazione sono da 50, 100, 200, 500 e 1000 corone. Le monete sono da 50 øre, 1, 2, 5, 10 e 20 corone. Le banconote danesi presentano disegni diversi, spesso legati alla storia e alla cultura danese.

  • Banca centrale: La banca centrale della Danimarca è la Danmarks Nationalbank, responsabile dell'emissione della valuta e della politica monetaria. La sua indipendenza è garantita dalla legge.

  • Utilizzo: Sebbene la Danimarca faccia parte dell'Unione Europea, ha negoziato un'esenzione dall'adozione dell'euro. Pertanto, la corona danese rimane la valuta ufficiale e ampiamente utilizzata in Danimarca. Anche in Groenlandia e nelle Isole Faroe viene utilizzata la corona danese, sebbene le Isole Faroe emettano le proprie banconote, denominate króna faroese, che hanno lo stesso valore della corona danese.